UPS Trifase

POWER CPS per EN-50171 e EN-62040: il soccorritore ad elevata potenza disponibile anche in versione trifase

POWER CPS

Gamma di potenza: 6 – 100 kVA

 


POWER CPS è l’UPS appositamente progettato per garantire l’alimentazione di dispositivi di emergenza, in grado di raggiungere una potenza massima di 100 kVA.


Il sistema soddisfa tutti i requisiti delle norme EN-50171 e EN-62040  assicurando le massime prestazioni disponibili oggi nella nicchia dei soccorritori.


Maggiori Informazioni

Gestione ottimizzata del sovraccarico

Capacità di gestire il 120% del carico nominale in maniera permanente

Norma EN-50171

POWER CPS rispetta tutti requisiti previsti dalla normativa CEI EN-50171 per le applicazioni di emergenza.

La migliore soluzione CPS per applicazioni di emergenza fino a 100 kVA


POWER CPS è specificatamente progettato per applicazioni di emergenza come sistemi d’illuminazione, impianti antincendio e apparecchiature di rilevazione fumi.


Questo UPS rappresenta la migliore soluzione nel mercato dei gruppi di continuità CPS, disponibile sia in versione monofase che trifase e in grado di raggiungere una potenza massima di 100 kVA.

 


Elevate perfomance


POWER CPS è in grado di supportare i dispositivi di emergenza fino ad una potenza massima di 100 kVA e può raggiungere un rendimento fino al 96% in Normal Mode.


L’UPS è inoltre dotato di componenti all’avanguardia come il doppio ingresso di serie, il raddrizzatore e l’inverter a IGBT.


Gestione ottimizzata delle batterie

Le batterie installate all’interno di un sistema CPS sono di fondamentale importanza per assicurare il suo funzionamento in condizioni di emergenza.


La normativa EN50171 prevede infatti requisiti precisi per le batterie installate all’interno di un sistema CPS, come ad esempio la ricarica rapida dell’80% in 12 ore  e l’utilizzo di  batterie long life con vita media attesa di 10 anni. Tutti questi parametri sono alla base della progettazione di POWER CPS, che rispetta a pieno ogni specifica disposizione prevista dalla normativa dedicata ai Central Power Supply Systems.


L’UPS è poi dotato di un avanzato sistema di gestione delle batterie che consente di adattare la tensione di ricarica in funzione della temperatura, prevenire il surriscaldamento e il sovraccarico delle batterie stesse. In questo modo si estende la vita attesa delle batterie e si ottimizzano i tempi di ricarica.


Manutenzione intelligente

POWER CPS è equipaggiato di doppio ingresso  di serie. Questa importante funzione, oltre a consentire l’uso di due differenti sorgenti di alimentazione, garantisce una manutenzione più semplice e sicura dell’UPS.


È possibile infatti effettuare verifiche periodiche usufruendo di un apposito interruttore in ingresso che interrompe l’alimentazione del sistema lasciando però attiva la linea di Bypass.


L’UPS è provvisto inoltre di protezione contro l’inversione di polarità, assicurando così la massima sicurezza durante le operazioni di manutenzione.


Migliore capacità di sovraccarico

Il sistema è dotato di una grande riserva di potenza, infatti, come richiesto dalla normativa EN50171, la gamma POWER CPS è progettata e dimensionata per gestire un sovraccarico al 120% della potenza nominale in modo permanente.




  • Potenza fino a 100 kVA
  • Disponibile in versione sia monofase che trifase
  • Conforme alla norma EN-50171
  • Power factor 1 o 0.9 a seconda delle taglie di potenza
  • Efficienza fino al 96% in Normal Mode
  • Doppio ingresso di serie
  • Batterie long life 10 anni
  • Protezione contro l’inversione di polarità
  • Display LCD


Maggiori Informazioni

Se vuoi saperne di più sul prodotto, o per un preventivo gratuito, non esitare a contattarci al numero +39 393 4657 648.

saremo lieti di soddisfare tutte le tue richieste.

Puoi scaricare qui sotto la brochure e il manuale del prodotto.

Scarica la Brochure
Share by: